
Radiatore in alluminio fotoelettrico a T a LED
brand Customizable
Prodotti di origine Shandong, Cina
Il Tempo di consegna 15-45 giorni
Lo scopo di assorbire e dissipare il calore generato dal LED.
Previene il surriscaldamento e migliora le prestazioni e la durata dei LED.
Cosa rende il radiatore fotoelettrico in alluminio a LED così importante
Cosa rende il radiatore fotoelettrico in alluminio a LED così importante
I radiatori fotoelettrici in alluminio a LED contribuiscono al corretto funzionamento delle luci a LED e ne prolungano la durata. Queste luci generano luce attraverso l'elettroluminescenza, un processo che inevitabilmente genera calore. Questo calore può danneggiare i componenti interni di una luce a LED e ridurne l'efficacia e la durata. radiatore in alluminio a fessurarisolvere questo problema agendo come meccanismo di raffreddamento, dissipando il calore generato dalla luce LED e mantenendo i componenti interni a una temperatura di esercizio sicura.
I dissipatori di calore in alluminio per LED sono progettati utilizzando materiali altamente conduttivi come l'alluminio. Questi materiali eccellono nell'assorbire e dissipare il calore in modo rapido ed efficiente. Le ampie superfici sono utili per massimizzare la dissipazione del calore. Il surriscaldamento può causare potenziali rischi di incendio nelle luci a LED. Pertanto, la presenza di un dissipatore di calore efficace è fondamentale.
I radiatori non sono utilizzati solo nell'elettronica di consumo, come strisce luminose a LED, luci d'atmosfera per autoveicoli, ecc., ma sono ampiamente utilizzati anche nell'illuminazione paesaggistica e scenica. In queste applicazioni, le buone prestazioni di dissipazione del calore garantiscono la stabilità e l'efficienza luminosa del radiatore. Radiatore fotoelettrico a LED in alluminio.
Caratteristiche del radiatore in alluminio con scanalatura a T
Progettazione strutturale | Il design con scanalatura a T è adottato per un'installazione modulare, senza ulteriori fori o saldature, e i bulloni possono essere inseriti direttamente. Solitamente dotati di cursori a T e deflettori per migliorare la stabilità ed evitare vibrazioni del radiatore. |
Proprietà dei materiali | Realizzato principalmente in lega di alluminio 6063, 6061, ecc., con elevata conduttività termica di 150-200 W/m·K e caratteristiche di leggerezza Alcuni modelli di fascia alta possono utilizzare alluminio composito per migliorare la resistenza e l'isolamento termico. |
Prestazioni di dissipazione del calore | L'area di dissipazione del calore viene aumentata tramite alette o strutture a rack per ottimizzare l'efficienza della convezione dell'aria. Alcuni modelli combinano micro scanalature bioniche (per migliorare lo scambio di calore turbolento e ridurre la resistenza al vento). |
Selezione e precauzioni per radiatori in alluminio con scanalatura a T:
Selezionare l'area di dissipazione del calore e la densità delle alette in base al carico termico (ad esempio, un LED da 100 W richiede un'area di dissipazione del calore ≥15 cm²/W). Per applicazioni esterne, è necessario scegliere un modello anodizzato anticorrosione con adattabilità ambientale. Il radiatore in alluminio con scanalatura a T deve evitare il contatto diretto con metalli diversi come rame e acciaio e utilizzare guarnizioni isolanti per prevenire la corrosione elettrochimica. La tolleranza di lavorazione del dissipatore di calore microstrutturale deve essere controllata con una precisione di ±5 μm, altrimenti le prestazioni saranno compromesse.